Fiori freschi a domicilio a Genova direttamente dal Fiorista!

Cura dell'Orchidea Phalaenopsis

Come prendersi cura di un'Orchidea Phalaenopsis

Con i consigli del nostro Fiorista di Fiori a Genova avrai orchidee stupende come appena acquistate! 

L'orchidea phalenopsis è forse l'orchidea più diffusa nelle nostre case. Regalo sempre apprezzato per ogni evento o occasione ha un'eleganza che incanta e una bellezza unica.

Ma come si cura un'orchidea phalenopsis? Ci sono alcune regole base per tenerla in perfetta salute e farla rifiorire regalandoti le sue stupende fioriture.

 

Dove posizionare l'Orchidea Phalenops

La luce è fondamentale per le orchidee phalenopsis, ma non possono assolutamente stare sotto il sole diretto, altrimenti si bruciano le foglie. Altro aspetto importante da considerare sono le fonti di calore: l'orchidea phalenopsis va posizionata lontano dalle fonti di calore e anche dalle correnti d'aria.

 

Come bagnare l'Orchidea Phalenopsis 

Le orchidee Phalaenopsis amano l'umidità, quindi il corretto apporto di acqua è importante per il loro benessere. Un ottimo metodo è immergere il vaso in una bacinella d'acqua per una decina di minuti. Ricorda di far scolare l'acqua in eccesso prima di riporla al suo posto per evitare ristagni che provocano marciumi.

 

Concimare l'Orchidea Phalenopsis

Utilizza concimi specifici per orchidee e segui le indicazioni sulla confezione. Circa la concimazione delle phalenopsis ti raccomandiamo di concimarla quando le radici sono già bagnate, se lo fai a radice asciutta le brucerai!

 

Rinvasare l'Orchidea Phalenopsis

Rinvasa l'Orchidea Phalenopsis quando il vaso è pieno di radici. Utilizza un vaso un po' più grande del precedente e rigorosamente trasparente perché anche le radici dell'orchidea fanno la fotosintesi. Scegli un terriccio specifico per orchidee che solitamente è a base di corteccia. Prima di travasarla taglia eventuali radici marce.

 

Moltiplicare l'Orchidea Phalenopsis

L'orchidea Phalaenopsis produce i "keiki", ovvero delle piantine figlie che spuntano dalla base o dagli steli floreali. Quando sono grandi abbastanza, puoi staccarli dalla pianta madre e crescerli separatamente.

 

Come far rifiorire l'Orchidea Phalenopsis

A fioritura terminata controlla gli steli: se sono secchi, tagliali alla base. Se invece sono ancora belli e verdi, aspetta, potrebbero nascere nuovi steli o keiki. Per far rifiorire un'Orchidea Phalenopsis dovrai garantirle tanta luce (non diretta) e darle un po' di sbalzo termico: lasciala per qualche giorno a una temperatura attorno ai 15°-16°. Questo abbassamento di temperature stimolerà la pianta a rifiorire.

 

Orchidea Phalaenopsis Genova

Occasioni speciali e ricorrenze
Fiori per un compleanno, un anniversario o un semplice pensiero: quando un fiore non può mancare
Perché acquistare fiori con FioriaGenova.it?
puntualità e precisione
Consegna a domicilio
di fiori con puntualità
e precisione
acquista in sicurezza
Massima sicurezza
per i tuoi acquisti
online
acquista dal fiorista
Acquista piante
e fiori direttamente
dal fiorista
il regalo giusto
L’omaggio giusto
per l’occasione
giusta
Cosa dicono di noi:
ACQUISTI SICURI CON
MasterCard, Visa, PostePay, Maestro, American Express, Aura, PayPal...